Barbera d'Alba D.O.C.
Un viaggio tra emozioni e profumi...

Barbera d'Alba

Si tratta di un vino dal profumo di fiori, bel corpo, note di prugna e spezie e un'acidità  affilata, tanto che il suo vitigno è considerato uno dei più acidi, anche se cresce in zone relativamente calde. Ha tannini decisi, ma mai troppo aggressivi.

Varietà del Vino

100% Barbera

Comune di Produzione

Castagnito

Terreno

Argilloso con marne sabbiose

Sistema di Allevamento

Controspalliera con potatura a gujot

Resa per ettaro

100 ql. uva.

Lavorazione

Pigia-diraspatura, soffice pressatura, vinificazione in vinificatori orizzontali

Maturazione

Vasche di acciaio

Affinamento

Da disciplinare

Grado Alcolico

13.5% Vol.

Caratteristiche

Colore rosso rubino. Profumo fruttato e caratteristico che ricorda la confettura di frutti rossi. Sapore asciutto sapido, pieno e armonico.

Temperatura di servizio

20-22 °C

Abbinamento consigliato

Tagliatelle, risotti, formaggi, Bagna Caoda

La vinificazione del Barbera d'Alba prevede la pigiatura, la diraspatura e la macerazione in presenza delle bucce per 7/8 giorni ad una temperatura massima di 25°C con rimontaggi giornalieri.

Puಠandare bene per un aperitivo o come accompagnamento per i classici antipasti piemontesi, vitello tonnato oppure salumi. Si puಠservire con piatti come il risotto al tartufo, la selvaggina o una tartare di Fassona.

Gli abbinamenti tra cibo e Barbera d'Asti sono davvero infiniti.

SCHEDA TECNICA SCHEDA TECNICA

Completa la tua esperienza
con altre nostre proposte.

Assaggia
Barbera d'Alba

"Vuoi portare l’eccellenza dei nostri vini nella tua enoteca o degustarli a casa tua? Compila il form e saremo lieti di aiutarti a scegliere le etichette perfette per te."

Ho letto e accetto Privacy Policy *