Degustandolo si puಠpercepire una nota fragrante di succo di mirtilli a cui seguono rose appassite e tracce di noce moscata. Vino asciutto e corposo, ha una freschezza fruttata con lievi sentori di cannella che con l'adeguato tannino doma la sua alcolicità . àˆ un vino equilibrato e godibile, dal gusto rotondo e disteso.
Varietà del Vino
100% Barbera
Comune di Produzione
Castagnito (CN)
Terreno
Argilloso con marne sabbiose
Sistema di Allevamento
Controspalliera con potatura a gujot
Resa per ettaro
100 ql. uva. Selezione dei grappoli in vigna
Lavorazione
Diradamento dei grappoli, pigia-diraspatura, fermentazione in vinificatori orizzontali, batonnage in vasche di acciaio.
Maturazione
Vasche di acciaio
Affinamento
Grandi botti di rovere da 3.000 lt
Da disciplinare
Grado Alcolico
14 % Vol
Caratteristiche
Colore rosso rubino. Profumo fruttato e caratteristico. Sapore asciutto sapido, armonico.
Temperatura di servizio
20-22 °C
Abbinamento consigliato
Pasta ripiena, risotti, formaggi
Dopo una maturazione sulle proprie fecce in vasche d'acciaio, dove è sottoposto a periodici batonnage, affina per circa 12 mesi in piccole botti di rovere, scelta fondamentale per arrotondare il vino smussandone la spiccata acidità .
Con i primi a base di riso, pasta e minestroni. La spiccata acidità di questo vino si abbina con i bolliti. Il carrello di bolliti misti è un'assoluta specialità gastronomica piemontese. Da provare anche con la trippa in umido.
Completa la tua esperienza
con altre nostre proposte.
Assaggia
Barbera d'Alba Superiore
"Vuoi portare l’eccellenza dei nostri vini nella tua enoteca o degustarli a casa tua? Compila il form e saremo lieti di aiutarti a scegliere le etichette perfette per te."